Bando INAIL 2025
A partire dal 14 aprile e fino al 30 maggio 2025, le imprese potranno accedere alla piattaforma dell’INAIL per richiedere incentivi finalizzati a migliorare la sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro.
CHI SONO I SOGGETTI BENEFICIARI?
Tutte le imprese, anche individuali, ubicate su tutto il territorio nazionale e gli enti del terzo settore.
COSA FINANZIA?
. Asse 1.1 – Progetti per la riduzione dei rischi tecnopatici
. Asse 1.2 – Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale
. Asse 2 – Progetti per la riduzione dei rischi infortunistici
. Asse 3 – Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto
. Asse 4 – Progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività
. Asse 5 – Progetti per micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli
QUAL È L’AGEVOLAZIONE?
È previsto un contributo fino al 65% (elevabile all’80% per l’Asse 1.2 e per i giovani agricoltori) per un importo massimo di 130.000 euro.
La dotazione finanziaria complessiva è di 600 milioni di euro.
QUALI SONO LE TEMPISTICHE?
– Apertura della procedura per la compilazione della domanda: 14 aprile 2025
– Chiusura della procedura per la compilazione della domanda: 30 maggio 2025